AGB
Condizioni generali di contratto (CG)
Associazione Giustizia e Diritto di Famiglia Supervisione Svizzera
1.1 L’associazione “Justiz und Familienrechtsaufsicht Swiss” (di seguito “Associazione”) è un’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro con sede in Svizzera.
1.2 Lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere la trasparenza, il monitoraggio, la riforma e il miglioramento delle procedure nel sistema di giustizia e di diritto di famiglia (protezione dei minori e degli adulti).
1.3 Le presenti condizioni generali (CG) disciplinano le adesioni, i diritti e i doveri dei membri nonché le condizioni generali dei servizi dell’Associazione.
2. adesione
2.1 Tipi di adesione
L’associazione offre le seguenti adesioni:
- Socio ordinario: per le persone fisiche e giuridiche che desiderano partecipare attivamente.
- Socio sostenitore: per persone fisiche o giuridiche che desiderano sostenere finanziariamente l’associazione.
- Socio onorario: viene conferito dal Consiglio di amministrazione a persone con particolari meriti, impegno e lavoro.
2.2 Ammissione
2.2.1 L’adesione può essere acquisita automaticamente attraverso un orientamento scritto, verbale e/o annuale.
2.2.2 Il Consiglio direttivo decide sull’ammissione di nuovi soci. Il rifiuto non deve essere motivato.
2.3 Quote associative
2.3.1 L’associazione richiede una quota associativa annuale, stabilita dall’assemblea generale. L’attuale quota associativa è fissata a 120,00.
2.3.2. L’iscrizione deve essere pagata in anticipo. L’iscrizione è sempre valida per un anno solare.
2.3.3. È escluso il rimborso della quota associativa in caso di recesso durante l’anno.
2.4. Diritti e doveri dei soci
2.4.1. I soci hanno il diritto di partecipare alle riunioni dell’associazione e di presentare mozioni.
2.4.2. Solo i soci ordinari hanno diritto di voto.
2.4.3. Ogni socio si impegna a sostenere gli obiettivi dell’associazione e a rispettare le CGC.
2.5 Cessazione dell’affiliazione
2.5.1 L’affiliazione termina quando:
- Dimissioni volontarie (disdetta scritta con un mese di preavviso rispetto alla fine dell’anno). L’affiliazione si prolunga automaticamente per altri 12 mesi.
- Esclusione da parte del Consiglio Direttivo per gravi reati contro gli interessi dell’associazione.
- Morte o scioglimento (nel caso di persone giuridiche).
2.5.2 L’esclusione deve avvenire per iscritto. Il socio interessato può presentare un’obiezione entro 14 giorni.
3.1. l’associazione organizza eventi informativi, workshop e consultazioni sul tema della giustizia e del diritto di famiglia.
3.2. i membri possono ricevere un accesso preferenziale ad alcune offerte dell’associazione.
3.3. l’associazione non fornisce consulenza o rappresentanza legale, ma serve esclusivamente a fornire informazioni e supporto e a creare una rete con i partner commerciali dell’associazione.
4.1. l’associazione non è responsabile per i danni derivanti dall’uso delle sue informazioni o dei suoi servizi.
4.2. l’uso dei servizi dell’associazione è a rischio del socio.
5.1. i dati personali dei soci saranno utilizzati solo per scopi associativi e non saranno trasmessi a terzi.
5.2. ogni socio ha diritto all’informazione sui dati memorizzati e alla loro cancellazione in conformità alle disposizioni di legge.
6.1. le modifiche alle presenti CG possono essere adottate solo dall’assemblea generale.
6.2. in caso di invalidità di singole disposizioni delle presenti CG, la validità delle restanti disposizioni rimane inalterata.
6.3. il foro competente per eventuali controversie è la sede legale dell’associazione a Zurigo.
Data: 12.12.2024
Luogo: Zurigo
Verein Justiz und Familienrechtsaufsicht Swiss
Il Presidio
Schöneggstrasse 16
8004 Zurigo
office@jfswiss.ch